La Tessitura Bianchetti, fondata nel 1916 come branch italiana di un gruppo di aziende tessili laniere svizzere, si specializza nella tessitura di cordellino e sallie per le uniformi e le forniture militari.

Si stabilisce nel biellese per la tessitura e a Milano come sede operativa.

"Negli anni ’50 il core business diventa la produzione di tessuti per l’abbigliamento ecclesiastico. A partire dagli anni ‘60 il marchio Bianchetti diventa espressione di grande qualità ed unicità per i filati impiegati e la tessitura sapiente rivolta solo alle esigenze dei clienti religiosi."

I telai battono per i conventi e le comunità le armature laniere e cotoniere diagonali a sallia, twill, gabardine e tela con filati finissimi ma selezionati resistenti e duraturi.

Negli anni ‘70 si aggiunge la produzione del tessuto tinto in filo che si completa negli anni ‘80 con il finissaggio anti macchia ed anti piega dando vita ad un prodotto con caratteristiche di grande solidità alla luce ed al lavaggio.

La produzione del tessuto tinto in filo che si completa negli anni ‘80 con il finissaggio anti macchia ed anti piega dando vita ad un prodotto con caratteristiche di grande solidità alla luce ed al lavaggio.

La Tessitura Bianchetti ha mantenuto nel tempo la sua eccellenza. I tessuti prodotti vengono utilizzati oggi in Italia ed in tutto il mondo nelle missioni africane, nord americane ed asiatiche.

Tessuti in produzione e/o in stock:

  • Lane: Sallia Twill Gabardine Tela
  • Lino Lino per tovaglie d’altare
  • Lino per camici
  • Cotone Camiceria , Rasi ,Gabardine
  • Gabardinella
  • Polyestere Tela e Crepe